News News Previous Slide Next Slide Qui sono raccolte tutte le iniziative più recenti in ordine cronologico. Per maggiori informazioni visita la pagina Eventi o Contatti. Apertura Anno Accademico 23/24 11-04-2024 Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”a cura di Jacopo Cacco Apertura Anno Accademico 23/24 09-04-2024 Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini” a cura di Giuliano Simionato. Apertura Anno Accademico 23/24 26-03-2024 Conferenza “”Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere” a cura di Daniela Chinaglia Apertura Anno Accademico 23/24 21-03-2024 Dantedì-“Il suono della luce” Viaggio musicale nella Commedia di Dante, Concerto del coro “Kalicantus” diretto da Stefano Trevisi Apertura Anno Accademico 23/24 21-03-2024 Conferenza “Suggestioni dantesche in Italo Calvino” a cura di Virna Brigatti Apertura Anno Accademico 23/24 19-03-2024 Conferenza “Il paesaggio sonoro dell’Inferno dantesco” a cura di Rossana Scalia Apertura Anno Accademico 23/24 14-03-2024 Conferenza “San Francesco “Imitator Christi”. Paradiso, Canto XI” a cura di Giorgio De Conti Apertura Anno Accademico 23/24 12-03-2024 Conversazione ” Dante social:genesi dello spettacolo Social Inferno”a cura di Anna Manfio-Compagnia Gli Alcuni Apertura Anno Accademico 23/24 07-03-2024 Lectio Magistralis :” Dante in Däubler e Däubler in Kazantzakis”a cura di Luigi Garofalo Apertura Anno Accademico 23/24 Marzo dantesco: tutti gli eventi Apertura Anno Accademico 23/24 27-02-2024-Conferenza:”Donne all’Università:studentesse a Padova dagli anni ’80 dell’Ottocento al 1919 a cura di Maria Silvia Grandi Dal Cif al Soroptimist: un percorso nell’associazionismo femminile a cura di Clelia De Vecchi Apertura Anno Accademico 23/24 20-02-2024-Conferenza:”Dal Cif al Soroptimist: un percorso nell’associazionismo femminile a cura di Clelia De Vecchi Load More Loading More... You’ve reached the end of the list
Apertura Anno Accademico 23/24 11-04-2024 Conferenza “Nella testa ho un campanello, ovvero il comico Rossiniano”a cura di Jacopo Cacco
Apertura Anno Accademico 23/24 09-04-2024 Conferenza “Madama Butterfly e le altre eroine di Puccini” a cura di Giuliano Simionato.
Apertura Anno Accademico 23/24 26-03-2024 Conferenza “”Juti Ravenna: uomo, artista, intellettuale. Da pagine di diario e lettere” a cura di Daniela Chinaglia
Apertura Anno Accademico 23/24 21-03-2024 Dantedì-“Il suono della luce” Viaggio musicale nella Commedia di Dante, Concerto del coro “Kalicantus” diretto da Stefano Trevisi
Apertura Anno Accademico 23/24 21-03-2024 Conferenza “Suggestioni dantesche in Italo Calvino” a cura di Virna Brigatti
Apertura Anno Accademico 23/24 19-03-2024 Conferenza “Il paesaggio sonoro dell’Inferno dantesco” a cura di Rossana Scalia
Apertura Anno Accademico 23/24 14-03-2024 Conferenza “San Francesco “Imitator Christi”. Paradiso, Canto XI” a cura di Giorgio De Conti
Apertura Anno Accademico 23/24 12-03-2024 Conversazione ” Dante social:genesi dello spettacolo Social Inferno”a cura di Anna Manfio-Compagnia Gli Alcuni
Apertura Anno Accademico 23/24 07-03-2024 Lectio Magistralis :” Dante in Däubler e Däubler in Kazantzakis”a cura di Luigi Garofalo
Apertura Anno Accademico 23/24 27-02-2024-Conferenza:”Donne all’Università:studentesse a Padova dagli anni ’80 dell’Ottocento al 1919 a cura di Maria Silvia Grandi Dal Cif al Soroptimist: un percorso nell’associazionismo femminile a cura di Clelia De Vecchi
Apertura Anno Accademico 23/24 20-02-2024-Conferenza:”Dal Cif al Soroptimist: un percorso nell’associazionismo femminile a cura di Clelia De Vecchi