News News Previous Slide Next Slide Qui sono raccolte tutte le iniziative più recenti in ordine cronologico. Per maggiori informazioni visita la pagina Eventi o Contatti. Apertura Anno Accademico 24/25 14-11-2024 “Partire e restare” dalla silloge “Partire da qui”. Stefano Modeo dialoga con Paola Bellin Apertura Anno Accademico 24/25 08-11-2024 Conferenza: “Le Nazioni Unite e lo sport.Dall’utopia della Tregua Olimpica all’Agenda 2030” a cura di Antonella Stelitano Apertura Anno Accademico 24/25 29-10-2024 Conferenza: “La Geografia serve a fare la guerra?” a cura di Massimo Rossi Apertura Anno Accademico 24/25 22-10-2024 Conferenza: “I grandi viaggiatori della Pax mongolica” a cura di Riccardo Friolo Apertura Anno Accademico 24/25 17-10-2024 Inaugurazione a.a.2024-25 Apertura Anno Accademico 23/24 18-09-2024 Evento#fuoriprogramma ” Presentazione del libro”Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco Apertura Anno Accademico 23/24 24-05-2024 Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi” a cura di Paola Bellin Apertura Anno Accademico 23/24 16-05-2024 Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento-traduzioni e rappresentazioni” a cura di Patrizio Rigobon Apertura Anno Accademico 23/24 14-05-2024 Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi Apertura Anno Accademico 23/24 7-05-2024 Conferenza “Qualche cosa che approssima ma non tocca”Sulla lingua e lo stile di Montale”a cura di Leonardo Bellomo Apertura Anno Accademico 23/24 18-04-2024 Conferenza “Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia”a cura di Francesca Rohr Apertura Anno Accademico 23/24 16-04-2024 Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni:l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia”a cura di Andrea Erri Load More Loading More... You’ve reached the end of the list
Apertura Anno Accademico 24/25 14-11-2024 “Partire e restare” dalla silloge “Partire da qui”. Stefano Modeo dialoga con Paola Bellin
Apertura Anno Accademico 24/25 08-11-2024 Conferenza: “Le Nazioni Unite e lo sport.Dall’utopia della Tregua Olimpica all’Agenda 2030” a cura di Antonella Stelitano
Apertura Anno Accademico 24/25 29-10-2024 Conferenza: “La Geografia serve a fare la guerra?” a cura di Massimo Rossi
Apertura Anno Accademico 24/25 22-10-2024 Conferenza: “I grandi viaggiatori della Pax mongolica” a cura di Riccardo Friolo
Apertura Anno Accademico 23/24 18-09-2024 Evento#fuoriprogramma ” Presentazione del libro”Mariolina, la piccola Cabiria” di Renzo Secco
Apertura Anno Accademico 23/24 24-05-2024 Evento #ladantedialogaconlapoesia ” La poesia civile. Le parole verdi” a cura di Paola Bellin
Apertura Anno Accademico 23/24 16-05-2024 Conferenza ” Il teatro catalano in Italia tra fine Ottocento e inizi Novecento-traduzioni e rappresentazioni” a cura di Patrizio Rigobon
Apertura Anno Accademico 23/24 14-05-2024 Conferenza “Il west italiano: da Grazia Deledda a Pietro Germi” a cura di Antonietta Pastore Stocchi
Apertura Anno Accademico 23/24 7-05-2024 Conferenza “Qualche cosa che approssima ma non tocca”Sulla lingua e lo stile di Montale”a cura di Leonardo Bellomo
Apertura Anno Accademico 23/24 18-04-2024 Conferenza “Ersilia, moglie di Romolo e l’ombra di Livia”a cura di Francesca Rohr
Apertura Anno Accademico 23/24 16-04-2024 Conferenza “Coinvolgere le giovani generazioni:l’esperienza del Teatro “La Fenice” di Venezia”a cura di Andrea Erri