Conferenza " Pier della Vigna:
Un uomo giusto contra sè ingiusto"
Inferno Canto XIII
a cura di
Giorgio De Conti
20-03-2025

Conferenza " Pier della Vigna:"Un uomo giusto contra sè ingiusto" Inferno Canto XIII a cura di Giorgio De Conti
GIOVEDI' 20 MARZO ORE 17.00 in Sala Guadagnin di Palazzo Rinaldi terzo approfondimento del Marzo Dantesco.
Dante e Virgilio si addentrano in un bosco, scenario assolutamente inusuale nella cantica dell’Inferno: è il bosco terrificante in cui sono puniti i suicidi. Il nucleo tematico del canto è rappresentato dal personaggio di Pier della Vigna. Per il dannato, la cui vita terrena è stata storicamente ragguardevole, il tragico e l’elegiaco sono strettamente connessi. Infatti alla consapevolezza della condanna alla degradazione vegetale si unisce il rimpianto per la perdita della natura umana: la rottura del “ramicel” causata da Dante è da lui sentita come profanazione, con risentita delusione, per non essere stato riconosciuto come uomo.