15-04 2025 Conferenza “Cesare Giardini, un intellettuale e divulgatore dalla Grande Guerra alla democrazia, passando per il Fascismo” a cura di Patrizio Rigobon

 

 Conferenza  "Cesare Giardini,

un intellettuale e divulgatore

dalla Grande Guerra alla democrazia,

passando per il Fascismo" 

 

 a cura di Patrizio Rigobon 

 

15-04-2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conferenza "Cesare Giardini, un intellettuale e divulgatore dalla Grande Guerra alla democrazia, passando per il Fascismo" a cura di Patrizio Rigobon

Quando:  Martedì   15 Aprile 2025 -   ore 17.00
Dove: Sala dei Brittoni- Casa dei Carraresi-Treviso
15-04 2025 Conferenza "Cesare Giardini, un intellettuale e divulgatore dalla Grande Guerra alla democrazia, passando per il Fascismo"
a cura di Patrizio Rigobon

Cesare Giardini (Bologna 1893-Milano 1970) è stato attore, direttore editoriale, notevolissimo traduttore e divulgatore. Ed anche scrittore creativo. Il suo rapporto col Fascismo fu stretto, ma anche distaccato. Nel corso degli anni pubblicò decine di traduzioni, soprattutto dal francese, ma anche dall'inglese, dallo spagnolo, dal catalano e dall'armeno, collaborando letteralmente a decine di riviste e giornali. Ne ripercorreremo le tappe salienti grazie a materiali inediti che chiariscono molti aspetti della sua vita, il suo rapporto col Fascismo simile a quello di molti altri italiani che vissero a stretto contatto con il regime senza tuttavia condividerne pienamente i presupposti.